La radio è momentaneamente OFFLINE.
Servizio Civile Nazionale: Premio "Louis Braille"
COMUNICATO STAMPA
La Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti con sede a Roma da anni organizza il “Premio Louis Braille”, in onore dell’ideatore del sistema di scrittura e lettura tattile a rilievo, che quest’anno ringrazia e offre un riconoscimento a personalità e istituzioni, quali Andrea Camilleri per la sua carriera, alla Banca d’Italia per la creazione di posti di lavoro per ciechi ed ipovedenti ed infine ai volontari del Servizio Civile Nazionale per l’impegno profuso quotidianamente nei confronti delle persone con disabilità visive contribuendo all’inclusione sociale migliorando le condizioni di vita, lavoro e studio. Si è trattata di una serata all’insegna dello spettacolo e della solidarietà, condotto da Elisa Isoardi che, nella serata di ieri 03 dicembre 2018, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma, ha voluto premiare tra circa n.7000 volontari del Servizio Civile, dall’anno 2014 al 2018, n.7 volontari che si sono distinti in tutto il territorio italiano.
Orgoglio della sezione UICI di Brindisi è Michele Pignatelli, pura espressione del volontariato del territorio brindisino, rendendosi così, protagonista del Servizio Civile. Attraverso il suo percorso è riuscito a distinguersi grazie alla creazione di una start-up con l’intento di offrire un servizio continuo con la realizzazione di mappe tattili, diventando così all’età di 22 anni un innovatore di Comunità.
L’UICI di Brindisi è fiera del ruolo che ricopre all’interno dei progetti del Servizio Civile, con la costante presenza e guida di persone valide che indirizzano e consigliano i volontari, infatti, alla fine dei progetti di SCN quest’ultimi hanno una ricchezza maggiore a livello culturale e umano.
Il Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Brindisi persevera nell’impegno di stimolare i giovani nel trovare la giusta strada per il loro futuro. Per questo l’esempio di Michele Pignatelli dimostra che, quando le persone fanno la differenza, il volontariato tiene unita la comunità.
Il Presidente territoriale U.I.C.I Br
Michele Sardano
https://www.newspam.it/uici-di-brindisi-il-22enne-michele-pignatelli-creatore-di-una-start-up-mappe-tattili#
Proroga iscrizioni al 14 dicembre - Corso I.Ri.Fo.R.
L’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (IRIFOR), sezione provinciale di Brindisi, attiva un corso di formazione/aggiornamento intitolato “Tiflologia Didattica” rivolto a n. 20 soggetti (docenti, operatori sensoriali preposti all’educazione ed alla riabilitazione degli alunni con disabilità visive, utenti con diploma di istruzione secondaria superiore) ed a n. 5 soggetti ipovedenti e non vedenti con percorso formativo di 100 ore complessive.
Data di inizio del corso: 18 DICEMBRE 2018
La Segreteria Amministrativa del corso è stabilita presso la sede IRIFOR sezione provinciale di Brindisi sita all’indirizzo: via Santa Margherita, 21-72100 Brindisi Tel. 0831526105. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’originale del presente bando è depositato presso codesta Segreteria Amministrativa.
IL PRESIDENTE MICHELE SARDANO
Comunicato N.150
In allegato il Comunicato N.150 della Presidenza Nazionale mirato a diffonde l'iniziativa del Consiglio Regionale Lazio, che organizzerà dal 02 al 09 febbraio 2019 la settimana bianca sulle nevi di Dobbiaco.
Comunicato n.40 I.Ri.Fo.R. - Attività formative anno 2019
Si comunica che l’I.Ri.Fo.R. Nazionale, su proposta del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale Fisioterapisti e Massofisioterapisti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, organizzerà un evento formativo accreditato nell’ambito del Programma nazionale di Educazione Continua in medicina (E.C.M.) dal titolo “O.M.N.I.-Riprogrammazione Osteomioneurale Integrata, Consapevolezza Anatomica Funzionale con il Metodo Feldenkrais”.
Nuovo Corso I.Ri.Fo.R. - Tiflologia Didattica 2018-2019
L’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (IRIFOR), sezione provinciale di Brindisi, attiva un corso di formazione/aggiornamento intitolato “Tiflologia Didattica” rivolto a n. 20 soggetti (docenti, operatori sensoriali preposti all’educazione ed alla riabilitazione degli alunni con disabilità visive, utenti con diploma di istruzione secondaria superiore) ed a n. 5 soggetti ipovedenti e non vedenti con percorso formativo di 100 ore complessive.
Data di inizio del corso: 01 DICEMBRE 2018
La Segreteria Amministrativa del corso è stabilita presso la sede IRIFOR sezione provinciale di Brindisi sita all’indirizzo: via Santa Margherita, 21-72100 Brindisi Tel. 0831526105. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’originale del presente bando è depositato presso codesta Segreteria Amministrativa.
IL PRESIDENTE MICHELE SARDANO
Comunicato N.144
Presso la Presidenza Nazionale dell'Unione è istituito da oggi il Servizio ProntoScuola. Il servizio riguarda gli alunni e gli studenti in situazione di disabilità visiva anche con eventuali minorazioni aggiuntive i quali, in tanti, troppi, soffrono delle inadempienze più disparate e subiscono le discriminazioni peggiori.
Comunicato N.142
Si trasmette l’invito del gruppo di giovani VIEWS Italia – UICI a partecipare alla selezione di un/a giovane cieco/a o ipovedente che voglia partecipare a un progetto di Servizio Volontario Europeo adattato. Il progetto è coordinato dall’associazione Views International (www.viewsinternational.eu) e si terrà in Belgio, nella città di Liegi.
Giornata Nazionale del Cane Guida
Il Consiglio regionale, in collaborazione con la Commissione regionale Cani guida e la Sezione territoriale UICI Brindisi, in occasione della XIII Giornata del Cane Guida organizza il giorno 16 ottobre p.v. una manifestazione delle ore 09:00 alle ore 13:00 in piazza Vittoria a Brindisi, con l'allestimento di un punto informativo e di riferimento per i soci che arrivano da tutta la regione Puglia accompagnati dal proprio cane guida.
Nel corso della giornata con l'aiuto dei volontari del Servizio Civile Nazionale verrà distribuito del materiale informativo per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui diritti dei cittadini non vedenti e ipovedenti sull'importanza del Cane Guida "Occhi del cieco".
Dalle ore 09:30 alle ore 10:15 nello stesso luogo sarà indetta una conferenza stampa. La manifestazione prevede una passeggiata con i partecipanti, accompagnati dagli amici a quattro zampe, percorrendo le vie del centro storico di Brindisi che darà la possibilità di visitare dei luoghi di interesse storico.
Illustrazione del percorso: partenza gazebo di Piazza Vittoria ore 10:30, Piazza Matteotti (Palazzo di Città), Via Duomo (Palazzo Granafei Nervegna), Via San Giovanni (Chiesa di San Giovanni al Sepolcro), Piazza Duomo (Cattedrale di Brindisi), Scalinate Virgilio (Colonne Romane), Viale Regina Margherita (Giardinetti di Piazza Vittorio Emanuele), Corso Garibaldi, ritorno ore 12:30 circa a Piazza Vittoria. La passeggiata sarà supportata da una guida turistica per rendere la giornata anche d'interesse storico-culturale.
CALENDARIO COLLOQUI OLTREVISIONE-BRINDISI
Si pubblica di seguito il calendario dei colloqui per la selezione del Servizio Civile, riferito al “Bando per la selezione di 28.967 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero” del 20 agosto 2018, progetto “Oltrevisione - Brindisi”.
I colloqui si terranno sabato 20 ottobre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione territoriale di Brindisi, in via Santa Margherita, 21 secondo il calendario sotto indicato.
La selezione viene effettuata attraverso il colloquio attitudinale e la valutazione dei titoli posseduti dal candidato e allegati alla domanda di partecipazione.
La pubblicazione della presente comunicazione ha valore di notifica. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
Chiusura Festa Patronale
Lunedì 3 Settembre 2018 la sezione territoriale UICI Brindisi sarà chiusa per festività patronale in occasione dei riti religiosi e civili in onore a San Lorenzo e San Teodoro.
Bando Servizio Civile "Oltrevisione - Brindisi"
Bandi per la selezione di n. 28.967 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero
Le domande degli interessati, redatte in carta semplice secondo il modello "allegato 3" e corredata dalla scheda di cui all'allegato 4 e 5 del bando nonché dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 23:59 del 28 settembre 2018. Solo in caso di consegna a mano l'orario è fissato entro le ore 18:00 del medesimo giorno.
Il Progetto "Oltrevisione - Brindisi" è esteso su tutto il territorio del capoluogo.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf - è considerata valido l'orario di spedizione e non la data di ricezione dell'Ente, entro e non oltre le ore 23:59 del 28/09/2018;
-
a mezzo "raccomandata A/R" - è considerato valido il timbro dell'Ufficio Postale di invio della domanda e non la data di ricezione presso l'Ente, la domanda deve essere spedita entro e non oltre le ore 23:59 del 28/09/2018;
- consegna a mano.
Nel rispetto dell'articolo 5 "Presentazione delle domande" del bando nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile.
UICI Brindisi resta a disposizione per ulteriori informazioni al numero 0831-526105, all’ indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , alla pagina Facebook UICI Brindisi, sul sito web www.uicibrindisi.it e presso la nostra sede sta in via Santa Margherita, 21 in Brindisi (BR) 72100.
Il Presidente Territoriale, Michele Sardano
Destinazione del 5 per mille dell'IRPEF a favore dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Brindisi
All'atto della dichiarazione dei redditi (730 e UNICO), si può prendere in considerazione quanto l'Unione ha fatto e sta facendo per la causa dei minorati della vista, ed indicare nella scheda allegata ai modelli di dichiarazione il Codice Fiscale.
Se non si è tenuti alla presentazione della dichiarazione dei diritti tramite il modello 730/2018, si può comunque destinare il 5 per mille utilizzando la scheda per tale scelta allegata al modello Certificazione Unica 2018, relativa ai redditi anno 2017, inviata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico (INPS o INPDAP), facendolo recapitare alla segreteria sezionale dell' UICI ETS-APS di Brindisi.
Si precisa che la destinazione del 5 per mille a favore dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS di Brindisi può essere aggiunta all'8 per mille destinato ad altre istituzione beneficiarie.
CODICE FISCALE: 80001960741
Il Presidente
Sezione territoriale di Brindisi
Michele Sardano