La radio è momentaneamente OFFLINE.
Calendario convocazione colloqui SCN
Di seguito, il calendario di convocazione dei colloqui di selezione del Servizio Civile Nazionale, riferito al “Bando per la selezione di 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero” del 24 maggio 2017, progetto “Gli occhi del cuore- Brindisi”.
I colloqui si terranno lunedì 26 e il 27 luglio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione provinciale, in via Santa Margherita, 21 secondo il calendario allegato.
La pubblicazione della presente comunicazione ha valore di notifica. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La selezione verrà effettuata attraverso un colloquio attitudinale e la valutazione dei titoli posseduti dal candidato e allegati alla domanda di partecipazione.
Premio Louis Braille 2017
Le Lotterie tradizionali ad estrazione differita, si abbinano ad eventi storici, artistici, culturali allo scopo di coniugare il momento ludico alla promozione artistica e culturale del nostro Paese. Per il 2017, oltre alla tradizionale Lotteria Italia, è stata prevista anche la lotteria «Premio Louis Braille» dedicata al grande inventore del sistema di lettura e scrittura per i non vedenti.
Progetto - Gli occhi del cuore
Servizio Civile Nazionale
Bandi per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero
Le domande degli interessati, redatte in carta semplice secondo il modello "allegato 2" e corredata dalla scheda di cui all'allegato 3 del bando nonché dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 14:00 del 26 giugno 2017. Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
- a mezzo "raccomandata A/R" - non fa fede il timbro postale della sede accettante, ma l'effettiva data di ricezione della busta;
- consegna a mano.
Settimana Mondiale del Glaucoma 2017
Che cos’è il glaucoma?
Il glaucoma È una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista che sono accompagnati da:
- riduzione del campo visivo (si restringe lo spazio che l’occhio riesce a percepire senza muovere la testa);
- alterazioni della papilla ottica (è detta anche testa del nervo ottico ed è visibile all’esame del fondo oculare).
L’oculista diagnostica un glaucoma quando rileva:
- un aumento della pressione oculare;
- una riduzione del campo visivo;
- alterazioni della papilla ottica.
Distribuzione Materiale Informativo e Visite Oculistiche Gratuite - Distretto Socio Sanitario n°4, via Panareo 12 - "Ospedale San Camillo de Lillis" - Mesagne - 16.03.2017 dalle 09:00 alle 12:00.
Distribuzione Materiale Informativo e Visite Oculistiche Gratuite - Distretto Socio Sanitario n°2, via Nazionale dei Trulli 95/A - "Ospedale Umberto I" - Fasano - 18.03.2017 dalle 09:00 alle 12:00.
Scarica il tuo audiolibro!
La sezione UICI di Brindisi ha attivato il servizio download del Libro Parlato. Da oggi è possibile scaricare gratuitamente il tuo audiolibro del cuore. Vienici a trovare ogni mercoledì per usufruirne.
Posti per centralinista
Assunzioni nel settore pubblico (GU – Serie Speciale – Concorsi ed Esami) - Link ai bandi in allegato.
Attribuzione assegni di studio
Avviso Pubblico per l’attribuzione di assegni di studio per limitare l’aggravio economico derivante dalla frequenza della scuola media superiore e dell’università - Legge regionale n.14/2011 art. 10 - Scadenza 7 marzo 2017 ore 14:00
SCN
Si riportano di seguito le graduatorie PROVVISORIE relative al Bando per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero . AVVIO PREVISTO 06 febbraio 2017
Io la vedo così - 8x1000 Chiesa Valdese
Io la vedo così - Progetto finanziato con i fondi 8x1000 della Chiesa Valdese
Il progetto prevede la realizzazione di mappe tattili per offrire la possibilità ai disabili visivi di conoscere il territorio in cui vivono attraverso l'esplorazione di parchi urbani e parchi di grande interesse ornitologico e paesaggistico. La mappa tattile è un pannello in rilievo, di materiale plastico o metallico, realizzato con colori in alto contrasto cromatico per la percezione da parte degli ipovedenti, sul quale verrà, riprodotta in maniera schematica, la planimetria dei luoghi circostanti ed i percorsi da seguire all'interno dei parchi e luoghi pubblici.
Inizio Corso "La scuola nella Tiflologia"
L'inizio delle lezioni del corso I.Ri.Fo.R. è previsto in data 14.11.2016
Giornata Mondiale della Vista
La retinopatia diabetica. Cos'è?
La retinopatia diabetica, una complicanza grave e frequente del diabete, è tra le principali cause di ipovisione e cecità, soprattutto nei soggetti in età lavorativa (20-65 anni). Per questo l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità - IAPB Italia onlus promuove una campagna informativa per conoscere più da vicino i fattori di rischio, le terapie e soprattutto come prevenirne l’insorgenza.
È molto importante sapere che, se sei affetto da diabete, devi controllare frequentemente i tuoi occhi! Sia che tu faccia insulina, sia che tu assuma farmaci ipoglicemizzanti, sia che tu segua soltanto una dieta devi sottoporti a visita oculistica almeno una volta l’anno.
Dopo 20 anni di malattia più del 90% dei soggetti è affetto da retinopatia diabetica di differente gravità.
La diagnosi e il trattamento precoce della retinopatia diabetica possono prevenire la perdita della vista.
- Distribuzione Materiale Informativo - P.zza Vittoria Brindisi dalle 9.00 alle 18.00
- Controllo Oculistico Gratuito - Distretto Socio Sanitario n°4, via Panareo 12 - “Ospedale San Camillo de Lillis” Mesagne dalle 09:30 alle 13:30